11.09.2025

Grazie alla collaborazione con Sinloc, società di consulenza e investimento partecipata dalle fondazioni di origine bancaria, questi enti beneficiari avranno al loro fianco esperti in …

03.09.2025

La giustizia italiana attraversa un momento difficile, se non drammatico. Fra problemi atavici e traumi irrisolti, cerca di rispondere faticosamente all’esigenza - nazionale, europea e …

29.07.2025

Per ciascuna tipologia di premio, i vincitori riceveranno un contributo economico pari a:1° classificato: 1.500 euro 2° classificato: 1.000 euro 3° classificato: 500 euroInoltre, tutti …

17.07.2025

Generazioni come l’atto del generare, generazioni come i diversi gruppi di persone nello stesso periodo. Oggi convivono ben otto generazioni, dalla prima nata a inizio …

08.07.2025

L'incontro si è aperto con le introduzioni del presidente camerale Giovanni Da Pozzo, che ha ricordato come «per una regione piccola come la nostra, gli …

08.07.2025

Un nuovo interesse nei confronti di questa chiesa, finora rimasta ai margini dei percorsi turistici, e le peculiarità dell’intervento in corso stanno suscitando molta curiosità …

25.06.2025

“Il ruolo delle fondazioni bancarie è sostenere la crescita dei territori – ha detto nel suo saluto introduttivo il presidente Bruno Malattia – e lo …

20.06.2025

Ideato dal grande violinista Pavel Vernikov – oggi capostipite della scuola russa – che ne presiede la Giuria, e realizzato dall’Accademia d’archi Arrigoni sotto la …

19.06.2025

Giovanni Moro nasce a Ligosullo nel 1877, terzogenito di 12 figli, manifestando fin da bambino la passione per il disegno e a ricordarne l’importanza è …

29.05.2025

Durante il colloquio, è stata ribadita l'intenzione di continuare a rafforzare questo percorso, cercando di mettere a sistema diverse forme e misure di aiuto al …

CALENDARIO DOMANDE

E' attiva la prima sessione erogativa ordinaria del 2026 con scadenza alle ore 13:00 del 17 dicembre 2025. Tutte le richieste vanno inoltrate esclusivamente in via telematica attraverso il portale dedicato.

Dal 10 settembre sarà attivo il nuovo Bando Officine Cultura 2025

La candidatura dovrà essere trasmessa via pec all’indirizzo info@pec.fondazionefriuli.it entro le ore 13:00 del 26 settembre 2025.

Il calendario per l'anno 2026 è in corso di predisposizione.